Il Blog di Maria Medici
26/02/2019 di Maria Medici
Credo che una delle parole chiave di questi tempi sia “percezione”. Dal latino perceptio, il termine rimanda all’atto di prendere coscienza di una realtà che si considera esterna attraverso stimoli sensoriali che vengono analizzati attraverso processi psicologici e intellettivi.
Continua a leggere e commenta l'articolo...
14/02/2019 di Maria Medici
Usare la storia, e le tragedie che essa purtroppo reca con sé, come un manganello politico, non è mai corretto poiché non si onora la memoria di nessuno e soprattutto quella delle vittime.
Continua a leggere e commenta l'articolo...
06/02/2019 di Maria Medici
L’eco significativa avuta nella stampa e nei notiziari dell’incontro di Carlo Calenda con uno spaccato del mondo delle associazioni civiche non deve essere considerato alla sola luce della novità rappresentata dal documento lanciato dallo stesso Calenda nel panorama politico italiano.
Continua a leggere e commenta l'articolo...
22/01/2019 di Maria Medici
È di oggi la notizia che il governo italiano avrà come rappresentante presso l’Unicef l’attore Lino Banfi. Poco male, gli Stati Uniti ebbero come Presidente Ronald Reagan (anch’egli ex attore).
Continua a leggere e commenta l'articolo...
15/01/2019 di Maria Medici
Sull’inserto “La Lettura” del Corriere della Sera di domenica scorsa è apparso un interessante articolo che, a sua volta, riporta una ricerca pubblicata sulla presigiosa rivista europea di medicina “Lancet”. Un articolo che indubbiamente serve a chiarire, e si avverte più che mai la necessità, alcuni aspetti legati alla questione migranti, soprattutto a fugare convinzioni spesso senza riscontro dei dati.
Continua a leggere e commenta l'articolo...
<< < 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10> >>