Il Blog di Maria Medici
19/09/2018 di Maria Medici
Il disegno di legge del senatore Pillon rappresenta un bel passo avanti nell’#ideologia populista e parecchi passi indietro nell’evoluzione di una #societàcivile attenta ai bisogni degli #individui. Nessuno escluso, a cominciare dai figli e dalle madri. Una proposta di chiaro segno patriarcale e familista, ma nel senso retrogrado e medieval-nostalgico.
D’altro canto, il leghista #Pillon è quello che ha inventato il Family Day, dove a difendere la famiglia tradizionale ci sono politici di primo piano ma con alle spalle divorzi, separazioni e plurimatrimoni.
Continua a leggere e commenta l'articolo...
23/12/2017 di Maria Medici

Negli ultimi tempi si è cominciato a parlare con sempre più insistenza di un nuovo modello di partecipazione democratica alla vita politica. Il modello, definito di “democrazia deliberativa”, in verità è un concetto che copre uno spazio di posizioni abbastanza ampio e variegato, accomunate, tuttavia, dall’esigenza di individuare delle strade per ridare fiato ai regimi democratici che soffrono attualmente di grave crisi di rappresentatività. Sotto la definizione di “deliberazione”, in senso lato, si vorrebbe rintracciare la procedura che consentirebbe di diminuire la distanza fra gli “agenti politici” (i cittadini) ed il momento della decisione, riducendo tale distanza attraverso specifici momenti di deliberazione collettiva su temi di comune interesse.
Continua a leggere e commenta l'articolo...
< 1 2 3 4>