Maria Medici, Blog di Attualità
Maria Medici

Il Blog di Maria Medici



Notizia

2 giugno la nostra festa, Festa della Repubblica

02/06/2019 di Maria Medici

La festa della Repubblica è la festa dell’Italia nata dalle ceneri della guerra, con la voglia di ricominciare e far vivere i suoi cittadini in democrazia, cioè in un regime che per tanti anni il fascismo aveva negato agli italiani. Punto.




Continua a leggere e commenta l'articolo...




Notizia

Tra #TempestaEmotiva ed #Isteria: bentornato bel #Passato.

30/03/2019 di Maria Medici

La ministra leghista Giulia Bongiorno ha auspicato l’urgenza di verificare la veridicità di una violenza subita per capire se la vittima è veramente vittima della violenza o vittima della sua psiche.




Continua a leggere e commenta l'articolo...




Notizia

Ieri 27 gennaio. Ricordare e vigilare

28/01/2018 di Maria Medici

Con la nomina a senatrice a vita a #LilianaSegre, sopravvissuta al campo di sterminio di #Auschwitz, il #Presidente della #Repubblica ha voluto compiere un gesto importante che non va racchiuso nel solo, giustissimo, riconoscimento ad una #donna che, dopo aver conosciuto il luogo “nero” dell’#Europa del #Novecento, ha dedicato la sua vita, in questi anni recenti, a testimoniare di quell’orrore, con la missione di farne un monito per il #futuro. La scelta della #senatrice #Segre deve essere letta come pieno riconoscimento che il dolore di vittime innocenti e, purtroppo in tantissimi casi, la loro morte, fanno parte della storia di questo #Paese.


Continua a leggere e commenta l'articolo...




Notizia

La #percezione alterata degli italiani

07/12/2017 di Maria Medici

All’ordine del giorno vi è la questione delle cosiddette fake news, che si generano in modo esponenziale grazie al sistema di #reti rappresentato dal #web. Il creatore di “bufale” di fatto è divenuta una vera e propria professione ed è noto come il mettere in giro false #notizie possa giocare un ruolo importante nei processi decisionali individuali a proposito, ad esempio, delle scelte politiche. È un discorso complesso perché si mescola all’onesta delle fonti di notizie, questione da sempre dibattuta che viene però non poche volte usata come una clava contro la stampa e il suo #diritto alla #libertà. Del resto, una stessa notizia può venire data in modi diversi, pur non alterando i contenuti, ma provocando reazioni differenti. Più sottili delle fake news sono i meccanismi per cui la gente percepisce le grandi questioni che interessano la #società odierna in modo lontano da quella che è la realtà effettiva.


Continua a leggere e commenta l'articolo...




< 1 2>

Torna SU